Fuori dal campo
Accordo tra Kings League e SURJ: nasce Kings League MENA

A cura di Cesare Tamborini
Nuovo accordo di assoluto rilievo quello che ha siglato in queste ore SURJ. La società creata dal fondo PIF, come abbiamo visto qua su CS, è atta all’acquisizione ed alla creazione di nuovi eventi sportivi. Ma non è tutto poiché si occupa anche di diritti commerciali relativi a competizioni popolari e di ospitare manifestazioni globali nel Regno saudita e nella regione MENA.
Insieme per i giovani
Ed è proprio MENA, acronimo che sta per Middle East and North Africa, che è destinataria della joint venture tra la stessa SURJ e la Kings League. Intesa commerciale che ha come scopo quello di portare la popolare ed in rapidissima espansione Kings League proprio nella regione MENA. Arabia Saudita che fingerà un po’ da ombelico di tutta tale operazione visto che ospiterà lo split inaugurale entro la fine di quest’anno.

Parigi ha ospiterà la Kings World Cup Clubs. Foto: Screenshot @kingsleague_it -2025-05-28-at-09-04-26-Instagram.
Al momento non si conoscono molti dettagli poiché il format ufficiale sarà svelato in prossimità del calcio d’inizio inaugurale. Quel che è già noto è che la nuova lega vedrà la partecipazione di team guidati da presidenti celebri, tra icone del calcio mondiale e superstar della scena digitale. La Kings League MENA, questo è il nome ufficiale, includerà provini, draft e iniziative comunitarie. Il tutto offrendo opportunità concrete ai giovani calciatori e ai content creators della Regione. L’obiettivo è dare vita ad un nuovo bacino di talento sportivo e creativo destinato a nutrire e far crescere ulteriormente l’intero universo Kings League.
Unione tra calcio e creator digitale che viene specificatamente descritto da Danny Townsend, CEO di SURJ Sports Investment secondo il quale “Kings League MENA è qualcosa di completamente nuovo per la Regione. Stiamo portando sul mercato un modello totalmente innovativo, che celebra lo spirito competitivo del calcio abbracciando contemporaneamente l’energia dei creator digitali, dei fan e della cultura giovanile. Questa joint venture riflette il mandato più ampio di SURJ di investire in proprietà intellettuali sportive e piattaforme abilitanti che offrano ritorni a lungo termine, facciano crescere l’ecosistema e si connettano con la prossima generazione di fan nell’area MENA”.
Dove? In Arabia Saudita, ovviamente
Scelta del Regno avvenuta non a caso. Come è risaputo l’Arabia Saudita è un Paese giovane, con un’età media della popolazione sensibilmente al di sotto per esempio che in Europa. Questo è un fattore importantissimo. Infatti, la Kings League negli stati dove è già presente (Spagna, America Latina, Brasile, Francia, Germania e Italia) vanta un pubblico di followers dall’età media prevalentemente sotto i 30 anni.
Del perché l’Arabia Saudita ce lo dice Djamel Agaoua, CEO della Kings League, che ha commentato così: “Siamo entusiasti di portare la Kings League nell’area Mena attraverso questa emozionante partnership con SURJ. L’Arabia Saudita è il trampolino di lancio perfetto per una lega audace, fan-first e nativa digitale. Insieme stiamo costruendo una piattaforma che fonde intrattenimento, sport e cultura digitale, una piattaforma su misura per l’ambizione di questa Regione”.
Una delle password principali della nuova lega sarà “followers”. Termine usato non a caso perché verrà creata una piattaforma per talenti calcistici regionali, eventi live spettacolari e contenuti digital-first. La Kings League MENA ridefinirà l’esperienza di sport entertainment. Target sarà per un pubblico giovane, connesso e affamato di novità come quello del Medio Oriente e del Nord Africa.
Un binomio che suona come già vincente quello tra Kings League e MENA. Fulcro sarà l’esperienza che fonde lo sport con l’entertainment, la tecnologia e la community, rivolgendosi direttamente alle nuove generazioni.
________________________
In apertura Djamel Agaoua, CEO della Kings League. A destra Danny Townsend, CEO della SURJ Sports Investment. Foto: Screenshot @surj_sports 2025-05-28 at 09-02-18 Instagram.