News
Green Falcons KO con il Messico, addio Gold Cup

A cura di Cesare Tamborini
La prima Gold Cup dell’Arabia Saudita termina ai quarti di finale per mano del Messico. Nella notte i Green Falcons hanno infatti perso per 2-0. Una partita giocata non bene da parte dei sauditi. Gli uomini allenati da Renard, comunque sfavoriti alla vigilia, non hanno mai impensierito gli avversari. Da annoverare tra le azioni pericolose ce n’è solo una. Per il resto il match è stato per lo più sempre in mano ai messicani che vanno in vantaggio con Vega al 49’. Il raddoppio arriva al minuto numero 81 grazie ad un autogoal di Madu.
Finisce così l’avventura nordamericana dei Green Falcons i quali, dopo aver superato il girone (1 vittoria, 1 sconfitta e 1 pareggio), hanno trovato sul loro percorso i messicani. Messico che, già alla vigilia del torneo, era una delle super favorite della competizione.

Hervé Renard ed il suo staff nell’imminenza del fischio d’inizio del match. Foto: The official X account of Saudi Arabia national football team (English language).
Ora per l’Arabia Saudita vi è da concentrarsi su quello che è l’obiettivo numero uno dell’anno. Ovvero la qualificazione ai Mondiali del 2026. Dopo aver fallito l’accesso diretto, ad ottobre i sauditi avranno un’ulteriore chance di volare alla Coppa del Mondo.
Questa fase, che suona quasi come uno spareggio, si giocherà in Arabia Saudita ed in Qatar e vi parteciperanno, oltre a sauditi e qatarioti, anche Indonesia, UAE, Iraq ed Oman divise in due gruppi da tre. L’Arabia Saudita e il Qatar, in quanto ospitanti, saranno teste di serie. Quindi significa che i Green Falcons giocheranno contro una tra Emirati Arabi Uniti o Iraq ed una tra Oman o Indonesia.
Le prime di ciascun gruppo (partite secche) voleranno ai Mondiali mentre le seconde giocheranno la fase successiva che le vedrà sfidarsi per un posto agli spareggi intercontinentali. Agli spareggi, che mettono in palio gli ultimi due posti per la Coppa del Mondo, parteciperanno in totale 6 nazioni: una per confederazione (tranne l’UEFA) ed una scelta dalla CONCACAF (in quanto organizzatrice dei Mondiali).
________________________
In apertura il romanista Saud Abdulhamid impegnato in un’azione di gioco. Foto: The official X account of Saudi Arabia national football team (English language).