Connect with us

News

I Green Falcons vincono, ma per i Mondiali serve una “manita”

Published

on

A cura di Cesare Tamborini

Una vittoria che probabilmente non servirà. Questo è il risultato, paradossale a dir poco, del 2-0 con il quale l’Arabia Saudita ha sconfitto in trasferta il Bahrein.

I goal di Al-Juwayr e Al-Abodoud hanno sì consegnato i tre punti ai Green Falcons. Ma il contemporaneo successo dell’Australia sul Giappone mantiene a tre il distacco in classifica tra le due squadre. L’Arabia Saudita sale infatti a 13 punti, mentre gli australiani raggiungono i 16 punti.

Musab Aljuwayr festeggia dopo la rete dell’1-0. Foto: The official X account of Saudi Arabia national football team (English language).

Tre punti quindi di distacco che l’Arabia Saudita potrebbe colmare martedì prossimo quando sfiderà, in casa, proprio l’Australia. Ma qui sorgono i problemi (insormontabili?) per i sauditi. Per accaparrarsi il secondo posto che significa qualificazione diretta ai Mondiali, dovrebbero battere l’Australia con almeno 5 goal di scarto. Questo poiché le due squadre arriverebbero a pari punti (16) e per decretare quale volerà alla rassegna iridata entrerebbe in gioco la differenza reti che al momento vede gli australiani a +8 ed i sauditi a 0.

Ci vorrebbe la manita

Un 5-0 per gli uomini di Hervé Renard porterebbe quindi la differenza reti a +5 per i sauditi e a +3 per gli sfidanti. In questo caso il secondo posto sarebbe dei Green Falcons i quali sarebbero quindi sicuri di giocare i Mondiali 2026. Un risultato così rotondo che suona quasi come impossibile.

La classifica aggiornata del girone. Foto: Screenshot-2025-06-06-at-08-41-36-classifica-di-nazionale-maschile-di-calcio-dellarabia-saudita-Cerca-con-Google.

Ricordiamo che il regolamento di questa fase di qualificazione ai Mondiali prevede la qualificazione diretta per le prime due classificate del girone. Le terze e le quarte classificate disputeranno invece la fase successiva divise in due gruppi da tre. Le prime di ciascun gruppo voleranno ai Mondiali mentre le seconde classificate giocheranno la fase successiva che le vedrà sfidarsi per un posto agli spareggi intercontinentali. Agli spareggi, che mettono in palio gli ultimi due posti per la Coppa del Mondo, parteciperanno in totale 6 nazioni: una per confederazione (tranne l’UEFA) ed una scelta dalla CONCACAF (in quanto organizzatrice dei Mondiali).

Una situazione che risulta davvero ingarbugliata per i sauditi, i quali scenderanno in campo contro gli australiani nel tentativo di staccare il biglietto per il volo diretto a Canada-Messico-USA senza passare da un’ulteriore fase.

 

Le partite del 9° turno:

Australia vs Giappone           1-0

Indonesia vs Cina                    1-0

Bahrein vs Arabia Saudita    0-2

Le partite del 10° turno in programma il 10 giugno:

Giappone vs Indonesia            ore 12.35

Cina vs Bahrein                          ore 13.00

Arabia Saudita vs Australia   ore 20.15

______________________

Foto in apertura: The official X account of Saudi Arabia national football team (English language).

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *