Editoriale
Le manovre di NEOM per un 2025/2026 da protagonista in SPL

A cura di Cesare Tamborini
Tra gli addetti ai lavori gira il nome di quale squadra potrebbe essere la sorpresa della prossima Saudi Pro League. Un nome che, come vedremo, non può destare particolare meraviglia. Questo perché è una società che sta, ormai da anni, gettando le basi per un futuro radioso.
Il suo nome è NEOM. Di questo club, di fatto posseduto dal fondo PIF, ce ne siamo occupati qua su CS in almeno un paio di occasioni. Troppo ghiotta era la sua storia, davvero particolare. Troppo interessante era, e lo è tuttora, capire quale potrebbe essere il futuro una volta approdato nel massimo campionato saudita. E per capire il domani, bisogna inevitabilmente analizzare qual è il presente.

Péricles Chamusca, uno degli artefici della storica promozione in Saudi Pro League. Foto: Screenshot @neomsportsclub-2025-06-30-at-17-16-20-Instagram.
Ed il presente parla di un club che, approdato per la prima volta nella sua recentissima storia (si intende da quando è stata privatizzato) in SPL, vorrà dire la sua. E per farlo sta approntando una squadra ed una società di primo livello.
Partiamo dal ruolo di CEO. Proprio due giorni fa il club si è separato da Alex Leitão che ricopriva il ruolo di amministratore delegato. Una risoluzione consensuale la loro, che apre ancor di più le porte all’arrivo di un nome con la “n” maiuscola. Sono infatti datate marzo, all’atto delle sue dimissioni dalla SPL, le prime voci che vogliono trasferirsi presso NEOM niente meno che Saad Al Lazeez. Lo storico vicepresidente della SPL, della quale è stato anche CEO, è dato in entrata a NEOM con un incarico di assoluto rilievo (CEO?) a maggior ragione ora che si è “liberata” la casella occupata dal dirigente brasiliano. Nuovo CEO che collaborerà strettamente con Kyriakos Dourekas (ex Director of Football del Nottingham Forest), il quale già da tempo si sta adoperando per rinforzare la rosa.

Il comunicato che annuncia la fine del rapporto con il CEO brasiliano. Immagine: Screenshot @neomsportsclub-2025-06-30-at-17-07-41-Instagram.
Dalla scrivania passiamo alla panchina. Anche qua dovrebbe esserci un cambiamento, aggiungiamo noi un po’ a sorpresa. Sì, perché verrebbe sostituto il tecnico Péricles Chamusca. L’allenatore brasiliano è stato uno degli artefici della storica promozione in SPL e, prima ancora, di un altrettanto storico quarto posto con l’Al-Taawon nella stagione 2023/2024. Insomma, un Mister che in Arabia Saudita, negli ultimi anni, ha fatto veramente bene. Al suo posto il board di NEOM starebbe pensando a Christophe Galtier.
Il francese ex allenatore del PSG termina formalmente oggi la sua avventura professionale in Qatar con l’Al-Duhail SC. Questo significa che da domani è libero e quindi può tranquillamente firmare con la società saudita. Un nome di prestigio, non c’è che dire, visto che in carriera, oltre al club parigino, ha diretto anche Nizza e Lille e Saint Etienne. Vedremo se il francese, con un passato da giocatore anche al Monza a fine carriera, prenderà effettivamente il posto di Chamusca.
Tanta Ligue1 anche per quanto riguarda i rinforzi. I dirigenti del club saudita stanno scandagliando il campionato transalpino ed avrebbero già individuato alcuni profili. Si va da Alexandre Lacazette, che è il nome più di spicco, in uscita dal neoretrocesso in Ligue 2 Lione fino a Marcin Bulka portiere titolare del Nizza passando per Amadou Koné centrocampista dello Stade Reims.
Insomma, come detto in apertura, le basi, e non da oggi, si stanno gettando per far sì che il 2025/2026 di NEOM sia di successo. In tutti vi è la convinzione, supportata dai fatti, che questo accadrà. Parola ora al campo che, sarà retorica dirlo, è l’unico ed inappellabile giudice.
________________________
In apertura Christophe Galtier. Foto: Screenshot @coachgaltier-2025-06-30-at-17-06-14-Instagram.