Connect with us

News

Come PIF sistemerà l’Al-Nassr

Published

on

A cura di Cesare Tamborini

In Arabia Saudita sta girando questo messaggio tra i tifosi dell’Al-Nassr: “Dopo la tempesta, arriverà il sereno”. Locuzione, a dire il vero non coniata dai supporters dei “Gialli”, che spiega alla perfezione la situazione in seno al club. È sì, proprio “in seno al club” poiché all’Al-Nassr è in atto un’autentica tempesta. A cercare di farne fronte sarà, come ovvio che sia, la proprietà. Sarà quindi PIF, il fondo sovrano saudita, a metterci mano.

Dalle fondamenta

Da quanto filtra, nelle prossime due-tre settimane i vertici di PIF dovranno sbrogliare la matassa Al-Nassr cominciando dal board. Sarà nominato un nuovo management. Nella fattispecie dovrà essere scelto il CEO. Un ruolo chiave, a dir poco, che non può rimanere vacante più di tanto dopo l’esautoramento di Majed Jaman Alsorou. È lapalissiano che una società, a maggior ragione con gli obiettivi dell’Al-Nassr, non possa rimanere senza amministratore delegato per lungo tempo.

La passione dei tifosi è veramente incredibile. Foto: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.

Sistemata la questione CEO, sarà molto più facile lavorare anche per il Direttore Sportivo Fernando Hierro il quale, come vedremo, dovrà intrervenire profondamente sulla rosa.

Mister cercasi

Passiamo al capitolo allenatore visto che Stefano Pioli è ormai il nuovo Mister in pectore della Fiorentina. Come detto, più volte qua su CS, il nome sul quale l’Al-Nassr punta è quello di Sérgio Conceição. Nelle ultime ore sta prendendo però piede anche la candidatura di Okan Buruk. L’attuale tecnico del Galatasaray, che lo ricordiamo anche in Italia perché vestì la maglia dell’Inter, allena la squadra della capitale turca dal 2022. Con il Galatasaray ha un contratto fino al 2026 ed in questi anni ha vinto due campionati ed una Supercoppa di Turchia.

Chi vestirà la maglia?

Veniamo ora al capitolo rosa. Qui ci sarà tanto da lavorare per PIF. Per prima, in ordine di tempo e non solo, ci sarà la querelle del contratto di Cristiano Ronaldo, il quale si è già di fatto confermato per la prossima stagione. Ormai se ne parla da troppo tempo del prolungamento (quello attuale scade il 30 giugno) del suo contratto; in inverno sembrava fatta, ma poi tutto si è bloccato. Sappiamo che CR7 ha fatto delle specifiche richieste alla società; non si tratta di nomi e cognomi di giocatori che lui prediligerebbe. Piuttosto, il cinque volte Pallone d’Oro auspica che la società si attivi concretamente affinché la prossima stagione sia da protagonisti.

L'Al-Nassr che verrà

Cristiano Ronaldo vestirà anche la prossima stagione la maglia dell’Al-Nassr? Foto: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.

A proposito del suo contratto, c’è la sensazione che adesso siamo vicini ad un punto di svolta. Ovvero che le parti siano davvero giunte a trovare un accordo sul prolungamento di un anno con il fenomeno portoghese. Ronaldo che rimarrebbe così fino al giugno 2026.

Rosa che però non significa solamente CR7. Il fondo sovrano, attraverso i suoi manager, dovrà anche più che puntellare il gruppo. Di nomi ne girano, come si può immaginare, a dozzine. Ma PIF metterà nero su bianco i rinforzi tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. La rosa verrà arricchita sia con giocatori internazionali che locali.

Insomma, come si evince ci sarà molto da lavorare. PIF lo dovrà fare per rendere di nuovo competitiva la squadra, ma anche alla luce di quanto abbiamo riportato qua su CS. Ovvero della possibilità che a breve l’Al-Nassr trovi un compratore. Buon lavoro PIF!

_______________________

Foto in apertura: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *