News
Éderson, Retegui, Orsolini e non solo. La Serie A è nel mirino di Al-Hilal e Al-Qadsiah

A cura di Cesare Tamborini
Ci sono due squadre della Saudi Pro League che hanno messo la Serie A nel loro mirino per la campagna di rafforzamento. Una di queste non stupisce molto perché da qualche settimana è allenata dal nostro Simone Inzaghi.
L’Al-Hilal sta infatti monitorando con grande attenzione il nostro campionato alla ricerca di giocatori congeniali. Il primo di essi è Theo Hernández, il quale è di fatto già dell’Al-Hilal. Tra le parti vi è un accordo quasi totale, mancano da limare solo alcuni dettagli tra il club saudita ed il Milan. Insomma, Theo lo si può considerare già un calciatore alla corte di Inzaghi.
Non solo Theo
Discorso diverso è quello che riguarda Victor Osimhen. Il ventiseienne nigeriano del Napoli (scadenza contratto 2026), ritornato sotto il Vesuvio dopo il prestito al Galatasaray, è un po’ l’incognita di questo calciomercato, e non solo a livello saudita. Lo vogliono parecchie squadre in giro per l’Europa: dal Galatasaray alla Juventus, passando per alcuni club di Premier.

Nella sua esperienza in Turchia Osimhen ha segnato 37 reti in tutte le competizioni. Foto: Screenshot @victorosimhen9-2025-07-04-at-08-41-53-Instagram.
Ma la società che fino ad ora ha prodotto la migliore offerta è proprio l’Al-Hilal. Questo perché sarebbe disposta a pagare la famosa clausola di 75 milioni (valida solo all’estero e fino al 15 luglio) e garantire al centravanti un contratto pluriennale monstre da 40/50 milioni a stagione.
La sensazione è che il club saudita non mollerà la presa visto e considerato che un attaccante di livello lo ha bisogno come il pane. Basti ricordare che non più tardi di due giorni fa ha dovuto prendere in prestito Hamdallah dall’Al-Shabab per la partita di questa sera nel Mondiale per Club contro il Fluminense.
Altro protagonista della Serie A che interessa, e tanto, ad Inzaghi è Éderson. Il ventiduenne centrocampista dell’Atalanta (scadenza contratto 2027) è il sogno di mezza Europa. L’Inter al momento sembra essere la favorita, ma l’Al-Hilal non demorde. Il cartellino, valutato dai bergamaschi sui 50 milioni, non rappresenta per i sauditi un ostacolo insormontabile. Così come non avrebbero problemi ad offrirgli un ingaggio da top player. La situazione è in evoluzione, vedremo se alla fine Inzaghi riuscirà ad avere il brasiliano sul quale aveva già messo gli occhi quando allenava l’Inter.

Éderson veste la maglia dell’Atalanta dal 2022. Foto: @ederson99Screenshot-2025-07-04-at-08-46-36-Instagram.
Rotta su Firenze, Bergamo, Napoli e Bologna
Spostiamoci ora da Riyadh, casa dell’Al-Hilal, a Khobar. Qui c’è la sede dell’Al-Qadsiah che oramai la possiamo considerare come una delle grandi d’Arabia. Il campionato concluso al quarto posto e la King’s Cup persa solo in finale contro l’Al-Ittihad fanno intendere cosa sia diventata, in brevissimo tempo, la squadra allenata da Míchel.
Allenatore spagnolo che per la prossima stagione dovrà quasi sicuramente fare a meno di Aubumeyang. Per sostituire l’ex centravanti del Barcellona si fanno i nomi di due italiani. Oltre al già citato qua su CS Moise Kean della Fiorentina, l’attenzione ora è sull’atalantino Mateo Retegui. Il ventiseienne attaccante (scadenza contratto 2028), che piace molto al Milan, viene considerato in Arabia Saudita come l’obiettivo numero uno del club. L’Al-Qadsiah offrirebbe all’Atalanta 50 milioni per il suo cartellino; di fatto quanto gli orobici valutano l’Azzurro. Al giocatore verrà sicuramente proposto, vista l’età, almeno un triennale con un compenso commisurato al fatto di essere stato il capocannoniere della scorsa Serie A con 25 reti.
Non solo reparto avanzato c’è sul taccuino dell’Al-Qadsiah. La società ha intenzione di rinforzare anche il centrocampo. E per farlo ha fatto rotta su Napoli. Della rosa dei campioni d’Italia piace André-Frank Anguissa. Il ventinovenne camerunense ha visto proprio nelle ultime ore allungarsi il contratto con i partenopei, i quali hanno fatto valere una clausola a loro favore. Il centrocampista ora è vincolato con il Napoli fino al 2027 e le parti stanno iniziando a lavorare per prolungarlo al 2028.
Strapparlo al Napoli non sembrerebbe quindi così facile, ma, come sappiamo, il calciomercato ci ha abituati a tutto. Specialmente quando un giocatore finisce nel mirino di un club saudita. E qui veniamo ad un altro centrocampista, questa volta italiano: Riccardo Orsolini. Il ventottenne del Bologna (scadenza contratto 2027), fresco vincitore della Coppa Italia, ha generato l’attenzione del club saudita e non da oggi. Risalgono infatti a settimane fa, ma forse anche a prima, gli apprezzamenti provenienti da Khobar. Anzi, secondo radiomercato, Orsolini avrebbe anche già rifiutato una proposta dall’Al-Qadsiah. Appare difficile che la situazione possa cambiare per un giocatore che a Bologna, intesa non solo come società, si trova benissimo.
_________________________
Foto in apertura: Screenshot @mateoretegui-2025-07-04-at-08-38-26-Instagram.