News
Jorge Jesus vicinissimo all’Al-Nassr che insegue Monchi come nuovo DS

A cura di Cesare Tamborini
Siamo alle battute finali per la scelta del prossimo allenatore dell’Al-Nassr. Un valzer di nomi, quello creatosi nelle ultime settimane, dal quale ne è uscito uno con sempre più prepotenza: Jorge Jesus. Addirittura, iniziano a circolare indiscrezioni secondo le quali il contratto verrà sottoscritto durante questa settimana. Parallelamente si vocifera che l’accordo che legherà l’ex Mister dell’Al-Hilal con il club di CR7 sarà un biennale. L’ingaggio che il tecnico percepirà sarà di 7 milioni a stagione.
Mister portoghese che è quindi vicinissimo a tornare in campo dopo la conclusione, a maggio, della sua seconda avventura all’Al-Hilal. E proprio il fatto di godere di una rilevante esperienza nel calcio saudita è stato un parametro che ha convinto la dirigenza del club a virare su di lui. Da non sottovalutare affatto vi è poi che il suo arrivo è già stato “benedetto” da Ronaldo, il quale, forte del rinnovo del contratto, appare aver assunto ancor più voce in capitolo in seno al club.

Così l’Al-Nassr ha annunciato il prolungamento con il suo fuoriclasse. Immagine: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.
Board che, secondo altre indiscrezioni, sta anche valutando Unai Emery. Come vi avevamo riportato qua su CS, il tecnico basco gode di grandi apprezzamenti all’interno della “stanza dei bottoni” dell’Al-Nassr. Allenatore vincente, di grande esperienza e che in questa stagione ha fatto veramente molto bene alla guida dell’Aston Villa. Strapparlo al club inglese, con il quale è legato fino al 2029, appare un’impresa; come sembra non facilissimo accontentarlo visto che chiederebbe 20 milioni annui. Una cifra che l’Al-Nassr potrebbe sborsare, questo sì, ma che forse vorrebbe destinare altrove.
Dove? Al mercato. E qui entra in gioco la figura del direttore sportivo. Un altro grande enigma di questo periodo non facilissimo per l’Al-Nassr. A ricoprire il ruolo vi è Fernando Hierro; ma non è un mistero che potrebbe venire sostituito. Il nome che circola a Riyad è una vecchia conoscenza anche della Serie A.
Ci riferiamo a Monchi, il quale è universalmente considerato come uno dei top DS. Una carriera, la sua, che, come si suole dire, parla da sola. I successi al Siviglia ne sono la maggior riprova, prima di approdare alla Roma. Esperienza italiana durata un biennio seguita dal ritorno al “suo” Siviglia. Ora l’ex portiere lavora all’Aston Villa (dal 2023) dove ha contribuito, anche assieme al suo connazionale Emery di cui sopra, ad una stagione più che buona. Portarlo via dal club inglese non sarà semplice (il contratto scade nel 2026), ma l’Al-Nassr avrebbe già le idee chiare: un quadriennale da 5 milioni a stagione.

Emery con i suoi tifosi. Foto: Screenshot @avfcofficial-2025-06-30-at-08-06-24-Instagram.
Arriverà o non arriverà? Quello che è importante per i tifosi dell’Al-Nassr è che la società si stia muovendo. Il proprietario PIF ha iniziato a cercare di sistemare una situazione che era ormai al limite dell’insostenibile. Ed è così che, nel giro di pochi giorni, si è passati dalla risoluzione con Pioli all’essere realmente vicini a firmare con il suo successore. Senza dimenticare ovviamente l’ufficializzazione del proseguo, per altri due anni, con CR7. Insomma, l’Al-Nassr è tornato ad essere l’Al-Nassr, il club, ricordiamolo, che è stato capostipite di quella che noi chiamiamo Saudi Pro League 2.0 quando, a gennaio 2023, sbalordì il mondo accaparrandosi Cristiano Ronaldo.
________________________
In apertura Jorge Jesus che sembra riflettere sul suo futuro con l’Al-Nassr. Fonte immagine: web.